Latest News About - Rift Valley Fever


Tools
Saturday, January 23, 2021
7:06:00 PM CET
Language Selection
For any category/filter, users can choose:
- the language of the categorized news items (e.g. fr and de to display only those news items in French and German)
- the language of the user interface (e.g. it for Italian)
In Top Stories, the user can display the largest clusters of news items for one language only (e.g. en shows all clusters in English)
Country Selection
Users can choose:
- country mentioned in the news item (articles about a country)
- country in which the news item was published (articles from a country)
Select your languages
Interface:
Most reported countries (24h)
AlertLevel (24h)
Previous 14 days average
Alert level:
high
medium
low
Extracted quotes
Jean-Jacques Muyembe-Tamfum said: "We are now in a world where new pathogens will come out,"
timesofindia Tuesday, January 5, 2021 5:10:00 AM CET
Umberto Agrimi aggiunge: “L’uomo ha scarsa o nessuna immunità naturale alle malattie infettive emergenti, quindi il loro impatto, sulla salute, sulla società e sull’economia, è spesso serio e, comunque, difficile da prevedere”
lastampa Monday, January 4, 2021 4:45:00 AM CET
Carlo Federico Perno commenta: “Covid-19 è la dimostrazione di questo concetto: fino all’anno scorso non ne conoscevamo l’esistenza. Delle malattie della lista è certamente tra le meno maligne, però non si può nemmeno dire che in termini assoluti abbia una mortalità bassa”
lastampa Monday, January 4, 2021 4:45:00 AM CET
Carlo Federico Perno sostiene: “La prima prevede di ridurre i contatti massivi tra uomo e animali. La seconda consiste nel limitare la trasmissione fisica tra le persone tramite isolamento rapido delle persone infettate. La terza, curarle con farmaci, e sviluppare rapidamente dei vaccini”
lastampa Monday, January 4, 2021 4:45:00 AM CET
Umberto Agrimi conclude: “Possiamo essere più pronti a fronteggiare un nuovo agente se lo intercettiamo precocemente, quindi se abbiamo una rete diagnostica pronta ad attivarsi, un sistema di sorveglianza e di comunicazione efficiente, un coordinamento nazionale organizzato in anticipo, il coinvolgimento di tutti gli attori interessati attraverso l'integrazione medico-veterinaria, nel caso di zoonosi. L'obiettivo è quello di contenere il focolaio evitando che si trasformi in epidemia”
lastampa Monday, January 4, 2021 4:45:00 AM CET
Umberto Agrimi aggiunge: “L’uomo ha scarsa o nessuna immunità naturale alle malattie infettive emergenti, quindi il loro impatto, sulla salute, sulla società e sull’economia, è spesso serio e, comunque, difficile da prevedere”
repubblica Sunday, January 3, 2021 8:38:00 AM CET
Carlo Federico Perno commenta: “Covid-19 è la dimostrazione di questo concetto: fino all’anno scorso non ne conoscevamo l’esistenza. Delle malattie della lista è certamente tra le meno maligne, però non si può nemmeno dire che in termini assoluti abbia una mortalità bassa”
repubblica Sunday, January 3, 2021 8:38:00 AM CET
Carlo Federico Perno sostiene: “La prima prevede di ridurre i contatti massivi tra uomo e animali. La seconda consiste nel limitare la trasmissione fisica tra le persone tramite isolamento rapido delle persone infettate. La terza, curarle con farmaci, e sviluppare rapidamente dei vaccini”
repubblica Sunday, January 3, 2021 8:38:00 AM CET
Umberto Agrimi conclude: “Possiamo essere più pronti a fronteggiare un nuovo agente se lo intercettiamo precocemente, quindi se abbiamo una rete diagnostica pronta ad attivarsi, un sistema di sorveglianza e di comunicazione efficiente, un coordinamento nazionale organizzato in anticipo, il coinvolgimento di tutti gli attori interessati attraverso l'integrazione medico-veterinaria, nel caso di zoonosi. L'obiettivo è quello di contenere il focolaio evitando che si trasformi in epidemia”
repubblica Sunday, January 3, 2021 8:38:00 AM CET
Umberto Agrimi aggiunge: “L’uomo ha scarsa o nessuna immunità naturale alle malattie infettive emergenti, quindi il loro impatto, sulla salute, sulla società e sull’economia, è spesso serio e, comunque, difficile da prevedere”
lasentinella Sunday, January 3, 2021 8:27:00 AM CET
Carlo Federico Perno commenta: “Covid-19 è la dimostrazione di questo concetto: fino all’anno scorso non ne conoscevamo l’esistenza. Delle malattie della lista è certamente tra le meno maligne, però non si può nemmeno dire che in termini assoluti abbia una mortalità bassa”
lasentinella Sunday, January 3, 2021 8:27:00 AM CET
Carlo Federico Perno sostiene: “La prima prevede di ridurre i contatti massivi tra uomo e animali. La seconda consiste nel limitare la trasmissione fisica tra le persone tramite isolamento rapido delle persone infettate. La terza, curarle con farmaci, e sviluppare rapidamente dei vaccini”
lasentinella Sunday, January 3, 2021 8:27:00 AM CET
Umberto Agrimi conclude: “Possiamo essere più pronti a fronteggiare un nuovo agente se lo intercettiamo precocemente, quindi se abbiamo una rete diagnostica pronta ad attivarsi, un sistema di sorveglianza e di comunicazione efficiente, un coordinamento nazionale organizzato in anticipo, il coinvolgimento di tutti gli attori interessati attraverso l'integrazione medico-veterinaria, nel caso di zoonosi. L'obiettivo è quello di contenere il focolaio evitando che si trasformi in epidemia”
lasentinella Sunday, January 3, 2021 8:27:00 AM CET
Most associated names
Daily number of articles in this category
Trend data not available for this selection.
Most active sources for this category