Latest News About - Domestic Heating Emissions


Tools
Friday, February 26, 2021
8:11:00 PM CET
Language Selection
For any category/filter, users can choose:
- the language of the categorized news items (e.g. fr and de to display only those news items in French and German)
- the language of the user interface (e.g. it for Italian)
In Top Stories, the user can display the largest clusters of news items for one language only (e.g. en shows all clusters in English)
Country Selection
Users can choose:
- country mentioned in the news item (articles about a country)
- country in which the news item was published (articles from a country)
Select your languages
Interface:
Extracted quotes
Sasha Khomenko dice: “Cinquantaduemila morti potrebbero essere evitate ogni anno se ciascuna città seguisse i livelli di inquinamento raccomandati dall’OMS”
iconaclima Thursday, February 25, 2021 10:39:00 AM CET
Sasha Khomenko dice: “Per quanto riguarda il PM 2.5, le città con la più alta mortalità si trovano nella valle del Po in Italia, nel sud della Polonia e nell’est della Repubblica Ceca”
iconaclima Thursday, February 25, 2021 10:39:00 AM CET
Sasha Khomenko conclude: “Non esiste una soglia di esposizione sicura al di sotto della quale l’inquinamento atmosferico è innocuo per la salute”
iconaclima Thursday, February 25, 2021 10:39:00 AM CET
Robert Lewis said: "It has been a long term goal of PMAC Energy to develop a large scale sustainable Energy from Waste recovery centre in the North East and we are proud to have Low Carbon's support in developing the Redcar Energy Centre,"
businessgreen Thursday, February 4, 2021 2:58:00 AM CET
Raffaele Cattaneo dice: "Il traffico veicolare - (\*) - non è l'unica fonte d'inquinamento, anche i dati lo confermano. Indicano un trend pluriennale di diminuzione progressiva di Pm10 e Pm2.5, e di biossido di azoto (No2)"
laprovinciacr Friday, January 29, 2021 5:55:00 PM CET
Raffaele Cattaneo spiega: "Il rapporto di Snpa - (\*) - evidenzia la posizione di svantaggio del Bacino padano, per la qualità dell'aria, rispetto al resto del Paese. Una condizione dovuta alle particolari condizioni di natura orografica e meteo-climatica"
laprovinciacr Friday, January 29, 2021 5:55:00 PM CET
Raffaele Cattaneo prosegue: "Per affrontare alla radice il problema - (\*) - il Sistema nazionale di protezione ambientale (Snpa) conferma che non si deve agire solo sulla mobilità. Ma occorre intervenire su tutte le fonti di emissione, come riscaldamento domestico ed emissioni in agricoltura, che generano particolato secondario in atmosfera"
laprovinciacr Friday, January 29, 2021 5:55:00 PM CET
Raffaele Cattaneo sottolinea: "Alla luce del progredire della comprensione del fenomeno - (\*) - e per rispondere a questa situazione, Regione Lombardia ha adottato un complesso molteplice di politiche, che abbiamo inserito nel nostro Piano regionale degli interventi per la qualità dell'aria (Pria)"
laprovinciacr Friday, January 29, 2021 5:55:00 PM CET
Raffaele Cattaneo conclude: "Si tratta di azioni - (\*) - che agiscono su diversi fronti: mobilità, riscaldamento a biomasse ed emissioni che provengono dall'agricoltura. E sulle quali abbiamo appena messo in campo 100 milioni di euro di incentivi. Risorse concrete, mirate a sostituire i veicoli più inquinanti, ad agire sugli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici e a installare le colonnine di ricarica elettrica. Politiche attive, in grado di impattare molto più del semplice blocco dei veicoli più inquinanti"
laprovinciacr Friday, January 29, 2021 5:55:00 PM CET
Francesca Bedogni commentato: “saranno i residenti del condominio a scegliere se adottare comportamenti virtuosi e utilizzare in modo intelligente le nuove tecnologie per aumentare il risparmio sulle bollette energetiche e ridurre le emissioni di anidride carbonica in atmosfera prodotte dal riscaldamento domestico”
sassuolo2000 Friday, January 29, 2021 12:25:00 PM CET
Laura Burke souligné: «doivent être mises à profit pour parvenir à des réductions continues et substantielles d’une année sur l’autre, faisant des années 2020 la décennie de l’action climatique»
toutfilm Friday, January 29, 2021 10:00:00 AM CET
Raffaele Cattaneo spiegato: «Nel 2020 - (\*) - su tutto il territorio regionale è stato rispettato il valore del limite medio annuo di 40 microgrammi al metocubo per il Pm10. I dati sono comunque sorprendenti perché il lockdown non ha portato a una significativa diminuzione dei giorni di superamento del valore limite giornaliero (50 µg/m³). Al contrario c’è stato un leggero incremento rispetto al biennio precedente, per il prevalere di fattori meteorologici negativi»
247libero Thursday, January 14, 2021 10:43:00 AM CET
Raffaele Cattaneo spiega: «Questo - (\*) - ha creato situazioni particolarmente sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti e in diverse centraline è stato superato il numero dei 35 giorni, sebbene in misura variabile a seconda delle città. Non a caso i superamenti dei valori del Pm10 si sono concentrati soprattutto in questi mesi»
247libero Thursday, January 14, 2021 10:43:00 AM CET
Raffaele Cattaneo concluso: «Siamo in un trend complessivamente positivo - (\*) - e in miglioramento su base pluriennale. Ma il tema della qualità dell’aria è complesso. Talvolta risulta addirittura contraddittorio e necessita di un quadro di interventi che agiscano su una molteplicità di fattori. Dalla mobilità al riscaldamento domestico, dalle limitazioni delle emissioni in agricoltura alla riduzione dei fattori che determinano la formazione di particolato secondario in atmosfera»
247libero Thursday, January 14, 2021 10:43:00 AM CET
Alessandro Melis spiega: “Ricordiamoci – (\*) - che la principale causa di emissioni di CO2 è legata al modo in cui sono costruite le nostre città. Il ruolo dell'architettura e dell'architetto sono quindi centrali nella lotta al cambiamento climatico. Per contrastare l'insostenibilità delle città e dell'utilizzo delle risorse è fondamentale ripensare il ruolo degli architetti assumendoci la responsabilità di un cambiamento che si rivela, ora più che mai, necessario”
finance-yahoo Wednesday, January 13, 2021 1:20:00 PM CET
Alessandro Melis spiega (about Milovan Farronato): “L'obiettivo del progetto è realizzare un Padiglione Italia a basso impatto – (\*) – e per questo siamo partiti dal reimpiego, per sottrazione e integrazione, del Padiglione curato da Milovan Farronato per la Biennale dell'Arte 2019. Riciclo, reimpiego e rilocalizzazione sono le parole d'ordine, in pratica”
finance-yahoo Wednesday, January 13, 2021 1:20:00 PM CET
Giuseppe Carbone spiega (about Domenico Arcuri): "Non è che gli infermieri disertano il bando di Arcuri, ma semplicemente non ci sono, anche a causa dell'imbuto formativo. E quelli che ci sono - (\*) - sono stanchi di essere trattati come professionisti di serie B"
finance-yahoo Wednesday, January 13, 2021 1:20:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: "L'analisi - (\*) - è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l'anno"
leccoonline Tuesday, January 12, 2021 6:36:00 PM CET
Raffaele Cattaneo aggiunge: “In effetti – (\*) – nei mesi di gennaio, febbraio e novembre le precipitazioni sono state addirittura inferiori ai valori minimi degli ultimi 15 anni. Questo ha creato situazioni particolarmente sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti e in diverse centraline è stato superato il numero dei 35 giorni, sebbene in misura variabile a seconda delle città. Non a caso i superamenti dei valori del Pm10 si sono concentrati soprattutto in questi mesi”
247libero Tuesday, January 12, 2021 4:39:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: “L’analisi – (\*) – è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l’anno”
247libero Tuesday, January 12, 2021 4:39:00 PM CET
Raffaele Cattaneo concluso: “Siamo in un trend complessivamente positivo – (\*) – e in miglioramento su base pluriennale. Quanto ho detto prima conferma la complessità del tema della qualità dell’aria. Talvolta risulta addirittura contraddittorio e necessita di un quadro di interventi che agiscano su una molteplicità di fattori. Dalla mobilità al riscaldamento domestico, dalle limitazioni delle emissioni in agricoltura alla riduzione dei fattori che determinano la formazione di particolato secondario in atmosfera”
247libero Tuesday, January 12, 2021 4:39:00 PM CET
Raffaele Cattaneo aggiunge: “In effetti – (\*) – nei mesi di gennaio, febbraio e novembre le precipitazioni sono state addirittura inferiori ai valori minimi degli ultimi 15 anni. Questo ha creato situazioni particolarmente sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti e in diverse centraline è stato superato il numero dei 35 giorni, sebbene in misura variabile a seconda delle città. Non a caso i superamenti dei valori del Pm10 si sono concentrati soprattutto in questi mesi”
CorriereDiComo Tuesday, January 12, 2021 4:10:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: “L’analisi – (\*) – è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l’anno”
CorriereDiComo Tuesday, January 12, 2021 4:10:00 PM CET
Raffaele Cattaneo concluso: “Siamo in un trend complessivamente positivo – (\*) – e in miglioramento su base pluriennale. Quanto ho detto prima conferma la complessità del tema della qualità dell’aria. Talvolta risulta addirittura contraddittorio e necessita di un quadro di interventi che agiscano su una molteplicità di fattori. Dalla mobilità al riscaldamento domestico, dalle limitazioni delle emissioni in agricoltura alla riduzione dei fattori che determinano la formazione di particolato secondario in atmosfera”
CorriereDiComo Tuesday, January 12, 2021 4:10:00 PM CET
Raffaele Cattaneo aggiunge: “In effetti – (\*) – nei mesi di gennaio, febbraio e novembre le precipitazioni sono state addirittura inferiori ai valori minimi degli ultimi 15 anni. Questo ha creato situazioni particolarmente sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti e in diverse centraline è stato superato il numero dei 35 giorni, sebbene in misura variabile a seconda delle città. Non a caso i superamenti dei valori del Pm10 si sono concentrati soprattutto in questi mesi”
247libero Tuesday, January 12, 2021 4:08:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: “L’analisi – (\*) – è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l’anno”
247libero Tuesday, January 12, 2021 4:08:00 PM CET
Raffaele Cattaneo aggiunge: “In effetti – (\*) – nei mesi di gennaio, febbraio e novembre le precipitazioni sono state addirittura inferiori ai valori minimi degli ultimi 15 anni. Questo ha creato situazioni particolarmente sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti e in diverse centraline è stato superato il numero dei 35 giorni, sebbene in misura variabile a seconda delle città. Non a caso i superamenti dei valori del Pm10 si sono concentrati soprattutto in questi mesi”
giornaledisondrio Tuesday, January 12, 2021 3:59:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: “L’analisi – (\*) – è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l’anno”
giornaledisondrio Tuesday, January 12, 2021 3:59:00 PM CET
Raffaele Cattaneo concluso: “Siamo in un trend complessivamente positivo – (\*) – e in miglioramento su base pluriennale. Quanto ho detto prima conferma la complessità del tema della qualità dell’aria. Talvolta risulta addirittura contraddittorio e necessita di un quadro di interventi che agiscano su una molteplicità di fattori. Dalla mobilità al riscaldamento domestico, dalle limitazioni delle emissioni in agricoltura alla riduzione dei fattori che determinano la formazione di particolato secondario in atmosfera”
giornaledisondrio Tuesday, January 12, 2021 3:59:00 PM CET
Raffaele Cattaneo spiegato: “Nel 2020 – (\*) – su tutto il territorio regionale è stato rispettato il valore del limite medio annuo di 40 µg/m³ per il Pm10. I dati sono comunque sorprendenti perché il lockdown, con il conseguente blocco del traffico veicolare, non ha portato a una significativa diminuzione dei giorni di superamento del valore limite giornaliero (50 µg/m³). Al contrario c’è stato un leggero incremento rispetto al biennio precedente, per il prevalere di fattori meteorologici negativi. Questo a dimostrazione che il traffico non è la principale causa dell’inquinamento”
malpensa24 Tuesday, January 12, 2021 3:53:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: “L’analisi – (\*) – è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l’anno”
malpensa24 Tuesday, January 12, 2021 3:53:00 PM CET
Raffaele Cattaneo aggiunge: “In effetti – (\*) – nei mesi di gennaio, febbraio e novembre le precipitazioni sono state addirittura inferiori ai valori minimi degli ultimi 15 anni. Questo ha creato situazioni particolarmente sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti e in diverse centraline è stato superato il numero dei 35 giorni, sebbene in misura variabile a seconda delle città. Non a caso i superamenti dei valori del Pm10 si sono concentrati soprattutto in questi mesi”
radiolombardia Tuesday, January 12, 2021 3:41:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: “L’analisi – (\*) – è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l’anno”
radiolombardia Tuesday, January 12, 2021 3:41:00 PM CET
Raffaele Cattaneo proseguito: “In gennaio, febbraio e novembre scorsi le precipitazioni sono state addirittura inferiori ai valori minimi degli ultimi 15 anni e questo ha creato situazioni particolarmente sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti e in diverse centraline è stato superato il numero dei 35 giorni, sebbene in misura variabile a seconda delle città”
askanews Tuesday, January 12, 2021 3:32:00 PM CET
Raffaele Cattaneo aggiunge: “In effetti – (\*) – nei mesi di gennaio, febbraio e novembre le precipitazioni sono state addirittura inferiori ai valori minimi degli ultimi 15 anni. Questo ha creato situazioni particolarmente sfavorevoli alla dispersione degli inquinanti e in diverse centraline è stato superato il numero dei 35 giorni, sebbene in misura variabile a seconda delle città. Non a caso i superamenti dei valori del Pm10 si sono concentrati soprattutto in questi mesi”
giornaledimonza Tuesday, January 12, 2021 3:28:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: “L’analisi – (\*) – è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l’anno”
giornaledimonza Tuesday, January 12, 2021 3:28:00 PM CET
Raffaele Cattaneo concluso: “Siamo in un trend complessivamente positivo – (\*) – e in miglioramento su base pluriennale. Quanto ho detto prima conferma la complessità del tema della qualità dell’aria. Talvolta risulta addirittura contraddittorio e necessita di un quadro di interventi che agiscano su una molteplicità di fattori. Dalla mobilità al riscaldamento domestico, dalle limitazioni delle emissioni in agricoltura alla riduzione dei fattori che determinano la formazione di particolato secondario in atmosfera”
giornaledimonza Tuesday, January 12, 2021 3:28:00 PM CET
Stefano Cecchin sottolineato: “L’analisi – (\*) – è frutto di un lavoro complesso. Diversificato in base al contesto ambientale: traffico, industriale e di fondo. E in base alle sostanze, monitorate h24, 365 giorni l’anno”
247libero Tuesday, January 12, 2021 2:38:00 PM CET
Joseph Biden stated (about Donald Trump): "we can only re-elect Donald Trump if in fact we get engaged in this circular firing squad here. It's got to be a positive campaign"
euronews-en Thursday, December 31, 2020 2:20:00 PM CET
Olivier Blond disse: "Esta denúncia é uma notícia muito boa"
rfi-br Friday, October 30, 2020 7:40:00 PM CET
Most associated names
Daily number of articles in this category
Trend data not available for this selection.